RICERCA INTERDISCIPLINARE

L’evoluzione delle tecnologie intelligenti sta trasformando il modo in cui comprendiamo e riproduciamo i processi cognitivi umani. L’intelligenza naturale e artificiale si intrecciano in una serie di discipline che spaziano dallo studio dei modelli computazionali dell’apprendimento neurale fino allo sviluppo di sistemi avanzati per la robotica autonoma.

In questo contesto, il machine learning e il deep learning offrono strumenti sempre più sofisticati per l’elaborazione delle informazioni, con applicazioni che vanno dalla computer vision al natural language processing. Allo stesso tempo, l’ingegneria meccatronica e la progettazione di biosensori stanno aprendo nuove prospettive nell’automazione e nella raccolta di dati biometrici.

Le applicazioni di queste tecnologie si estendono anche al settore medico, con innovazioni nella telemedicina, nella medicina predittiva e nella creazione di modelli di paziente virtuale, contribuendo a una sanità più personalizzata ed efficiente. Questa sezione esplorerà le più recenti ricerche e applicazioni nel campo dell’intelligenza naturale e artificiale, mettendo in luce il loro impatto su diversi settori scientifici e tecnologici.

  • Intelligenza naturale e artificiale
  • Modelli computazionali dei processi neurali  dell’apprendimento
  • Robotica autonoma e applicazioni in ambienti non ingegnerizzati
  • Machine learning, deep learning 
  • Computer vision & natural language processing
  • Sviluppo di sistemi meccatronici e biosensori
  • Telemedicina, medicina predittiva, paziente virtuale